CONFERMATO a MAROSTICA – Meeting Lega Piloti, sabato 4 – domenica 5 luglio

Il primo Meeting 2020 della Lega Piloti è CONFERMATO a Marostica.

Per questo weekend, 4 e 5 luglio, si prospettano due giornate di bel  volo nella pedemontana del Nord Est, nel sito di volo in cui avrebbe dovuto svolgersi la prima edizione della Flory Cup.

Il sito offre:

  • campeggio libero,
  • bar in zona atterraggio
  • navette disponibili a un costo di 6,00 euro a pilota.

Il centro operativo verrà allestito presso il locale “Barrio”, Via Stroppari 2, 36063 Valle San Floriano (VI).

Inizio registrazioni ore 9.00
https://goo.gl/maps/PRSKHPgPVhgD6eww8

Per ogni informazione aggiuntiva, inclusi i file dei waypoint, consultare la pagina Airtribune della Flory Cup 2020, ancora attiva nonostante la competizione sia stata cancellata.

Ricordiamo che nel corso del Meeting dovranno essere rispettate da tutti i piloti partecipanti le misure per la prevenzione da COVID-19 attualmente in vigore, incluso il distanziamento sociale.

Si precisa inoltre fin d’ora che è assolutamente vietato salire con qualsiasi mezzo sulla sterrata che conduce al decollo, nemmeno per il solo scarico delle vele.

Per informazioni aggiuntive, potete contattarci via mail all’indirizzo segreteria@legapiloti.it


1° aggiornamento – mercoledì 1 luglio

Una vasta zona depressionaria sul Nord-Europa e l’anticiclone delle Azzorre piazzato alle nostre latitudini sull’Atlantico continueranno a determinare le condizioni meteo dei prossimi giorni.
In particolare per i prossimi 2/3 giorni instabilità pomeridiana sull’arco alpino, con rovesci in estensione anche sulla pedemontana e sulla pianura. Un po’ meglio sul resto della penisola.

Venerdì il maltempo si acuirà su tutto il Nord-Italia e sul lato ionico della penisola.

Per il weekend al momento è prevista una rimonta dell’alta pressione in particolare sul Nord-Italia. Da verificare l’intensità dei venti e la possibilità di residue precipitazioni.
Il centro-Italia potrebbe essere ancora interessato da fenomeni piovosi nella giornata di sabato.
Complessivamente da rivalutare e verificare il “timing” della evoluzione prevista.

In conclusione per questo fine settimana sembra probabile la conferma dell’evento, con il Nord-Italia favorito.
Nel frattempo si continua a valutare situazione ed evoluzione.