MEETING di LEGA PILOTI del 11-12 marzo 2023 – CONFERMATO REVINE (TV)
Il Meeting di Lega previsto per questo fine settimana è CONFERMATO a REVINE (TV).
Nell’area del sito “Competizioni / Wayoints” trovate le boe aggiornate in formato .wpt.
A questo link trovate i file anche in formato .cup / .cup per LK8000 / .gpx /
CENTRO OPERATIVO
Pizzeria Ristorante Al Lido di Balbinot Piera
Come arrivare
APERTURA ISCRIZIONI
Le iscrizioni apriranno alle ore 09.00
Si ricorda che da quest’anno è obbligatoria la pre-registrazione sulla sezione del GESTIONALE
SUGGERIMENTI PER IL PERNOTTAMENTO
- B&B La Palanca – 351 751 8843
- Ai Cadelach Hotel Ristorante Benessere – 0438 523010
- Azienda Agricola Ca’ Piadera – 0438 586768
- Ristorante Hotel da Tullio – 0438 587093
- La Vigna Fiorita – 348 971 6570
- B&B La casa del pittore – 338 225 2423
- Camping Riva d’oro – 0438 929110
- Camping al Lago – 0438 586891
AGGIORNAMENTO 09/03/2023 – ore 22.00
Seppur con modelli ancora divergenti, la Commissione Meteo ha valutato che ci fossero le condizioni minime per confermare il meeting di Lega del prossimo weekend.
L’area prescelta è quella della pedemontana del nord-est. Al momento si stanno facendo le necessarie valutazioni logistiche per decidere se muoversi verso Marostica (Vicenza – decollo Rubbio) o a Revine(TV).
Domattina entro le ore 10.00 si comunicherà la decisione finale, magari dopo avere anche dato un ulteriore sguardo agli aggiornamento della meteo.
Commissione Meteo Meeting di Lega Piloti Parapendio
***
AGGIORNAMENTO 08/03/2023 – ore 10.32
Il quadro generale al momento è caratterizzato da un forte centro depressionario che staziona sul nord-Europa e da aree cicloniche secondarie che dall’Atlantico traslano da Ovest verso Est.
A contenimento di queste figure abbiamo invece una alta pressione relativa su nord-Africa e sud-Europa .
Le nostre regioni, in particolare quelle centro-settentrionali nei prossimi giorni risentiranno delle ondulazioni al campo di pressione in quota in corrispondenza delle aree di contatto tra le figure di pressione descritte in precedenza.
Questo comporterà nei prossimi giorni un tempo relativamente perturbato con coperture, possibilità di qualche precipitazione, ma anche di parziali schiarite. Questo in particolare al centro-nord.
Per il fine settimana i modelli sono ancora divergenti, ma la pressione in quota dovrebbe mantenersi su valori medio-bassi al nord e medi al centro.
Al momento è ancora difficile ipotizzare la conferma dell’evento e indicare una area favorita rispetto ad altre.
